PERCHE’ UN PERCORSO CIRCOLARE AD ILLASI ?
Visti i successi ottenuti dalla CORRILLASI e le opinioni raccolte dai numerosi partecipanti in occasione delle passate edizioni; opinioni riferite al territorio, alle bellezze naturali e storiche dei luoghi, ai percorsi suggestivi e all’accogliente ospitalità del paese, il Gruppo Marciatori Val d’Illasi, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed in stretta collaborazione con la FIASP VERONA, ha pensato di realizzare anche sul ns. territorio una serie di percorsi che rimangano a disposizione della gente, a disposizione dello sportivo, a disposizione delle famiglie, a disposizione di chiunque voglia trascorrere qualche ora a stretto contatto con la natura, immerso nel verde delle ns. colline e lontano dal traffico quotidiano;
Da qui, anche allo scopo di promuovere ed incentivare maggiormente la conoscenza della ns. valle, è partita l’idea di rendere permanenti i tre percorsi di 6, 12 e 21 Km della CORRILLASI, di metterli a disposizione della gente durante tutto l’arco dell’anno.
Si è pensato pertanto di dare una adeguata segnalazione a questi percorsi tramite l’apposizione di pannelli in legno verniciato , con incisi i tre itinerari e le opere di maggior pregio che si possono incontrare sugli stessi;
uno di questi pannelli è stato dislocato alla partenza e altri due in zone facilmente visibili alle persone che arrivano da fuori.
sono state poi installate una cinquantina di frecce direzionali sempre in legno verniciato, sulle quali è inciso il nome del percorso CORRILLASI e le varie distanze Kilometriche.
Su ogni percorso è stato inoltre installato un punto timbri, una cassetta sempre in legno dotata di serratura, contenente i timbri per la convalida kilometrica di coloro che partecipano ai vari concorsi FIASP, IVV e Podismo Rosa.
Il Turista che arriva ad Illasi e in ogni momento vorrà inoltrarsi su uno dei 3 percorsi, si presenterà al Bar Gelateria Enogastronomia Verzini, qua in piazza della Libertà di fronte al comune, aperto tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 23,00 escluso il lunedì, e insieme ad un coopon illustrativo dei tre itinerari, gli verrà consegnata la chiave delle cassette timbri; una volta sul percorso, raggiunta la cassetta si farà il timbro dei relativi Km, richiuderà la cassetta e riconsegnerà poi la chiave una volta arrivato.